Lunedì 28 marzo alle 10 verrà inaugurata la IV edizione di Building Futures, il progetto dedicato agli insegnanti che vogliono approfondire gli strumenti di orientamento in classe.
Grazie al patrocinio della Regione Puglia, Assessorato alla Formazione e al Lavoro, Building Futures riprende, con la partecipazione di 20 scuole appartenenti all’intero territorio regionale: quattro scuole per ciascuna area territoriale della Puglia (Bari/BAT, Foggia, Taranto, Lecce, Brindisi).
Nell’evento di lancio della terza edizione del progetto che si terrà lunedì 28 marzo 2022 dalle 10:00 alle 12:00 nella sede dell’I.I.S.S. “Marco Polo” di Bari e online, dopo i saluti istituzionali e la presentazione di Building Futures, si parlerà di orientamento consapevole dal punto di vista delle aziende, dei docenti e degli/lle alunni/e. Per partecipare: https://meet.google.com/axs-atcw-cuu
Verranno, infine, consegnati i premi Proactive training alle due scuole vincitrici.
Building Futures è un progetto di formazione alla didattica orientativa che si serve del supporto attivo di rappresentanti del mondo del lavoro. Si fonda sull’elaborazione di modelli di apprendimento che insistono sul processo continuo di costruzione identitaria del giovane ed è quindi attento a coadiuvare aspettative individuali, riconoscere talenti, ricreare equilibri tra bisogni personali ed esigenze sociali e produttive. Oggi i profili formativi richiesti per l’accesso al mondo del lavoro richiedono nuove competenze trasversali alle discipline (le soft skills), che non possono essere sviluppate attraverso metodologie didattiche di tipo trasmissivo, ma richiedono un approccio interdisciplinare, laboratoriale, orientato alla soluzione dei problemi e soprattutto collaborativo.
Partecipano al progetto 20 scuole appartenenti all’intero territorio regionale: quattro scuole per ciascuna area territoriale della Puglia (Bari/BAT, Foggia, Taranto, Lecce, Brindisi).
Invitiamo rappresentanti delle aziende, associazioni e di altre realtà attive nel territorio a partecipare per proporre idee e collaborazioni con le scuole nell’ambito del progetto.