Giovedì 28 settembre dalle 9:30 alle 14:45 a Bari presso l’Officina degli Esordi in via Crispi 5 si terrà l’evento conclusivo di Or.Co. digitsys.
Dal 2019 il progetto porta avanti un programma di azioni per promuovere il benessere e l’orientamento di bambini, bambine, ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni, e per contrastare la povertà educativa in Puglia e Basilicata.
Selezionato e finanziato da Con i Bambini con il bando Nuove Generazioni nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educative, riunisce oltre 30 partner e la rete StartNet Network per la transizione scuola-lavoro. Soggetto attuatore è NOVA Consorzio Nazionale per l’Innovazione Sociale.
Il progetto ha coinvolto oltre 1600 ragazzi e ragazze, con 1300 ore di attività a Bari, Surbo (LE), Ginosa (TA), Potenza e Stigliano (PZ). Grazie alla sua strutturazione multilivello e multiregionale, Or.Co. digitsys mette a sistema le realtà locali costruendo e potenziando reti educative territoriali, contribuendo alla creazione di comunità educanti.
Durante la giornata si presenteranno i risultati della valutazione di progetto con l'agenzia Centrale Valutativa, così come le attività realizzate nei territori con le associazioni coordinanti Associazione Link, APS La Svolta, Associazione Kreattiva, OASI 2. In un panel dedicato si discuterà della collaborazione tra aziende, istituzioni, no profit e mondo scolastico, con la partecipazione dei partner Confindustria Puglia, Camera di Commercio di Bari, ASSET Basilicata, scuola I.C. Torraca Bonaventura (PZ), e il CNOS-Fap Puglia. Per le scuole del progetto saranno offerti laboratori con gli strumenti adottati con i ragazzi e le ragazze nel corso di questi anni. Un’occasione di networking, scambio di buone pratiche e sperimentazione di strumenti di orientamento innovativi.
La partecipazione è gratuita e si rivolge a educatori ed educatrici, insegnanti, operatori e operatrici, e tutti coloro che operano nel campo dell’orientamento e che lavorano per rafforzare le comunità educanti. Per partecipare all’evento iscriversi qui: https://forms.gle/gDGuxq5NXmsym7K36.