StartNet organizza il 19 marzo dalle 14:30 alle 16:00, nell'ambito della cooperazione italo-tedesca e della fiera per l'istruzione Didacta 2021, l’evento online Costruire reti per la transizione scuola-lavoro: Nuove sfide e soluzioni virtuose. Il comunicato stampa.
Per partecipare all'evento cliccare qui (Zoom), oppure seguire la diretta sul sito www.start-net.org e su Youtube. |
Per assistenza tecnica durante la diretta scrivere a stella.wirth-benedetti@goethe.de.
È prevista la traduzione simultanea italiano-tedesco e tedesco-italiano. La traduzione simultanea è disponibile solo seguendo l'evento su Zoom, non nella diretta Youtube e sul sito.
Tre anni dall’inizio delle attività della rete multistakeholder, grazie alla co-progettazione e collaborazione StartNet ha dimostrato di avere un impatto notevole sulla transizione scuola-lavoro dei giovani nelle regioni Puglia e Basilicata. Le iniziative hanno coinvolto più di 10.000 studenti e studentesse, 400 docenti, 188 scuole, 70 imprese. Nell'era post-covid, la sfida sta nel rafforzare le azioni di sistema per chiudere i divari che si sono accentuati durante la pandemia.
L’evento ospita partner della rete ed esperti in un confronto sui risultati ottenuti sino ad ora, sulla situazione attuale dei giovani in Italia e sulle opportunità dei fondi NextGenerationEU per rilanciarli.
È prevista la traduzione simultanea italiano-tedesco e tedesco-italiano. La traduzione simultanea è disponibile solo seguendo l'evento su Zoom, non nella diretta Youtube.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa startnet-italien@goethe.de.