Finalmente, di nuovo un incontro in presenza! Dal 23 al 25 marzo 2022, i partner di StartNet Europe hanno potuto dialogare faccia a faccia per la prima volta in oltre due anni. Il sesto incontro della rete StartNet Europe è stato ospitato dal Goethe-Institut Zagreb, in Croazia, che ha accolto partner provenienti da Austria (Jugendnetzwerk Arbeiterkammer Oberösterreich), Belgio (Tracé Brussels), Francia (Apprentis d'Auteuil), Italia (Alfa Liguria), Germania (Stadt Mannheim), Croazia (Fondazione Wissen am Werk / Znanje na Djelu), Lituania (Viko/Simulith), Macedonia del Nord (ARNO & STAYnet), e Spagna (Fundación Santa María la Real).
L'incontro di networking ha dato ai partner vecchi e nuovi di StartNet Europe l'opportunità di conoscersi meglio e di esplorare le possibilità di una nuova cooperazione progettuale. Il programma è iniziato con una sessione di galleria di progetti, che ha permesso a tutte le organizzazioni di presentare se stesse e i loro progetti e iniziative più rappresentativi. Il giorno successivo, una sessione dedicata ha offerto lo spazio alle organizzazioni partecipanti per presentare le loro nuove idee di progetto e per cercare potenziali nuovi partner.
Un altro momento saliente è stata la presentazione del partner locale, la fondazione croata Wissen am Wissen am Werk / Znanje na Djelu e l'iniziativa THE CIVICS Innovation Hub, dove sono stati dati approfondimenti sul loro lavoro su stage e mentorship, programmi di orientamento digitale e educazione civica. Usando il metodo del World Café gli altri partner hanno condiviso le loro esperienze su questi temi, così tutti hanno beneficiato del profondo scambio.
Per la prima volta dal suo lancio nel 2020, STAYnet, il progetto gemello di StartNet nell'Europa sud-orientale, ha anche partecipato a un incontro della rete europea. Falk Schleicher del Goethe-Institut Skopje è stato particolarmente contento di "partecipare a un incontro in Croazia, perché ci sono molte sfide simili qui e potremmo ora conoscere personalmente gli altri partner e il loro lavoro. Questo scambio è molto prezioso per noi".