StartNet questo anno è partner della XIV edizione del premio di ITWIIN, l'Associazione Italiane Donne Innovatrici e Inventrici, grazie alla partecipazione attiva di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, e insieme al Politecnico di Bari.
Il 14 ottobre si è tenuto l'ITWIIN Award al Politecnico di Bari, il premio nazionale per donne innovatrici e inventrici. Nel corso dell'evento Angelika Bartholomäi, project manager di StartNet, ha presentato le iniziative che promuovono le discipline STEAM tra bambine e ragazze a scuola. Tra i punti principali della mission di StartNet c’è, infatti, l’empowerment delle giovani e la prevenzione delle disparità di genere.
Giulia Romagnolo, una giovane membro di StartNet Youth, ha vinto il Premio Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani per l’Idea Femminile di Talento Under 21. Il premio è stato conferito per la prima volta ed è dedicato a giovanissime e studentesse della scuola superiore e dell’Università che creano innovazione che apportino un contributo concreto allo sviluppo economico e sociale, secondo criteri di originalità e creatività.
E.I. emotional Intelligence Program, è il progetto di ricerca e sperimentazione in ambito socio-educativo con cui si è candidata Giulia Romagnolo. Si tratta di un percorso di ricerca e formazione con l’obiettivo di supportare le nuove generazioni nel loro sviluppo, aiutandole a gestire il mal di vivere, principale fenomeno di osservazione, concentrandosi soprattutto sul ruolo degli educatori e docenti. Tra i primi sostenitori del progetto segnaliamo anche la Fondazione Vincenzo Casillo, partner della rete operativa di StartNet.
In un contesto di crisi post pandemica e di grandi eventi globali (guerra in Ucraina, cambiamento climatico) che influenzano adolescenti, è stato ritenuto importante un'iniziativa che investa sul benessere delle figure educanti e sulla loro capacità di relazionarsi empaticamente con i giovanissimi.