Fare sistema
Per questo motivo la rete ha invitato realtà e organizzazioni che operano in Basilicata e in Puglia nell’ambito della transizione scuola-lavoro. Un processo in atto che coinvolge e mette a sistema progettualità già esistenti e operanti sul territorio. Al primo meet-up, tenutosi a settembre allo Spazio Murat di Bari, insieme ai partner firmatari Nova Consorzio per l’Innovazione Sociale, Confindustria Puglia, Rete Scuole GET sono stati invitati a presentare le proprie attività:
- Materahub
- Re-Generation Y-outh Think Thank
- Ashoka Italia
- Istituto Panetti-Pitagora con Radio Panetti
- Impact Hub Bari con Sprint Factory
- Fondazione Vincenzo Casillo
- Distretto Puglia Creativa
- Vazapp Hub Rurale
Nell’incontro successivo a fine ottobre nel Goethe-Institut Rom, si sono approfonditi i progetti avviati nella rete StartNet sui quali collaborare in futuro. Progetti di prevenzione dell’abbandono scolastico, promozione delle materie STE(A)M – anche aumentando la partecipazione di ragazze e giovani donne, formazione dei docenti, educazione all’imprenditorialità: il ventaglio di azioni su cui lavorare insieme è ampio. Sono nate nuove idee e costellazioni innovative, si prospetta una primavera 2022 con tante novità.