Una brochure con un formato snello e di facile lettura, pubblicata da StartNet e scaricabile online, creata appositamente per ragazzi e ragazze di scuola superiore, genitori e insegnanti, per mostrare i lavori e le competenze che saranno più richiesti nei prossimi anni. La Guida ai mestieri e studi è uno strumento di orientamento al mondo del lavoro, necessario anche in Puglia, dove oltre il 50% degli studenti rivela di conoscere poco gli sbocchi e le prospettive lavorative del territorio (dati ricerca sull'orientamento a scuola a Building Futures 2018-2019).
La diffusione delle nuove tecnologie, l’invecchiamento della popolazione, e la globalizzazione hanno già in parte rivoluzionato il mercato del lavoro, che sempre di più pretende una formazione continua e molteplici competenze trasversali oltre che professionali, con la nascita di nuove figure anche in Puglia. Sorprende ad esempio la crescente domanda di servizi alle persone (che includono servizi di assistenza, di ludoteca, ma anche di estetista ecc.) del 12% in Puglia e del 32% in Italia. O anche il boom in futuro previsto per l’economia verde (green economy), i settori che puntano a ridurre gli impatti ambientali dell’economia, con figure professionali come esperti di gestione dell’energia, installatori di impianti ecologici, operatori di turismo sostenibile.
Attraverso 12 pagine di infografiche, schede e pillole, la guida apre alla varietà delle professioni ma anche agli sviluppi del lavoro in generale. Scaricala gratuitamente qui.
Le informazioni sono tratte dal sistema informativo Excelsior di UnionCamere che ha pubblica delle previsioni sui fabbisogni professionali e formativi in Italia (per il periodo 2018-2023) e in Puglia (per il 2019-2020), così come altre fonti pubbliche (ad esempio il report 2018 del Distretto Produttivo dell'Informatica pugliese). Suggerimenti e citazioni di giovani imprenditori di successo del territorio completano il quadro
La guida, creata come uno dei tools di Building Futures, verrà distribuita in versione cartacea in tutte le scuole che hanno partecipato a progetti di StartNet sul territorio pugliese.